
Come Arteterapeuta mi ritrovo a indicare, alle persone che incontro nel mio lavoro, ‘’il prendersi cura di sè’’ come un modo per scoprire o rinnovare il rapporto con se stessi.
Accettare e praticare la responsabilità della cura della nostra vita, del nostro spazio interiore e a volte anche esteriore, è già di per sé un’attivatore di una pratica positiva, una sorta di sguardo benevolo e amorevole nei confronti di noi stessi.
Ma, come a volte capita, non sempre io stessa dò il buon esempio tralasciando questa buona pratica. Mi capita di rimandare e, nell’elenco delle priorità , la cura di sé scivola inesorabilmente verso gli ultimi posti.
Invece il ‘’prendersi cura di sé’’ è essenziale anche per chi promuove il benessere, nel mio caso attraverso l’arte.
Prendersi cura di sé è una sorta di manutenzione quotidiana che ci serve a non accumulare stress e a lasciar defluire, senza sovraccaricarsi troppo di emozioni, pensieri e sentimenti negativi.
Ognuno può trovare il suo modo, le attività che sente più giuste e affini. Io vi propongo alcune cose, tra le tante che servono a me e che, naturalmente, hanno a che fare con l’arte e la creatività.
1- Trova un posto tranquillo, siediti e osserva il mondo che vedi e disegnalo.
Senza preoccuparti dell’esecuzione tecnica, quanto piuttosto apprezzando con lo sguardo ciò che ti circonda.
Fare questo aiuta a radicarsi nel presente e a spegnere il chiacchiericcio mentale.
2 – Scarabocchia in libertà, senza cercare di creare un prodotto finito particolare. Darsi questo permesso disinnesca il critico interiore che controlla che facciamo le cose nel ‘’modo giusto’’. Schizza e scarabocchia e poi divertiti a sviluppare le forme così come appaiono. Concentrati nel goderti il processo creativo senza preoccuparti del risultato. Questo lo faccio soprattutto di sera, mi aiuta a lasciare andare la giornata e a conciliarmi con la notte.
3 – Realizza un collage tessile. Scegli pezzetti di tessuto e uniscili seguendo l’istinto e cucendo in modo semplice i vari pezzi. Anche qui, senza preoccuparti del risultato finale. Questo lo facevo sin da piccola e devo dire che la soddisfazione che mi dà armeggiare con aghi e fili è rimasta immutata.
4 – In generale fai qualcosa di creativo che ti piace! Qualunque cosa andrà bene.
Dedicare del tempo ad un’attività creativa ci aiuta a rilassarci, centrarci e a ‘’rinfrescarci’’. Dedicare del tempo a sé stessi è il miglior gesto d’amore che possiamo farci.